La pressa freno è una macchina grande e funzionale usata per piegare e formare metalli, trasformandoli in diverse forme. Consiste in una superficie piatta chiamata letto e in una parte mobile nota come manca, che si muove su e giù. Quando si deve piegare un metallo: lo si posiziona sulla superficie piatta. La manca poi scende, premendo sul metallo per piegarlo nella forma desiderata. Questo processo ti permette di plasmare tutto, dalle forme basilari ai disegni elaborati.
Il primo passo per un lavoro di pressa frenatrice efficace è iniziare con il metallo giusto. Spessore e tipo di metallo contano molto per la piegatura. Lo spessore del metallo da piegare richiede una maggiore pressione, mentre i metalli più morbidi necessitano di una minore pressione e di un processo di piegatura graduale per evitare che si rompano o si incrinino. Scegliere il metallo sbagliato può complicare il tuo lavoro di piegatura e potrebbe non dare i risultati sperati.
Ci sono alcuni errori che i neofiti scrittori commettono comunemente, che possono danneggiare il loro lavoro. Usare gli strumenti sbagliati è un grande errore. Gli strumenti sono le parti che guidano il metallo, e devono essere adatti al lavoro. L'uso di strumenti inadeguati può portare a piegature irregolari o persino danneggiare la pressa frenatrice stessa, qualcosa che sarebbe costoso da riparare.
Un'altra falsità comune da evitare è dimenticarsi di misurare il metallo prima di piegarlo. Questo è davvero importante! Senza misurazioni accurate, potresti ottenere piegature troppo piccole o troppo grandi. Il progetto intero può essere rovinato, e tutto il tuo lavoro potrebbe farti sentire giù. Assicurati di leggere correttamente le misure e di impostare la macchina correttamente.
Presta attenzione ai dettagli per fare buone piegature. Questo significa utilizzare gli strumenti appropriati, misurare correttamente il metallo e impostare correttamente la macchina per creare la piega desiderata. Controllare la velocità della piega e quanto pressione applicare è altresì fondamentale. Con troppa pressione o una velocità troppo alta, si verificano errori.
Uno strumento che, nel complesso, renderà la tua vita più facile è un regolo posteriore (back gauge). È uno strumento di misura speciale che ti aiuta a sapere quanto dista dalla linea fino a cui desideri che il metallo si pieghi. Avere un regolo posteriore garantisce che ogni piega abbia lo stesso aspetto e sia coerente. Ciò produrrà risultati e farà sembrare i tuoi progetti più professionali.
I principi base dell'uso di una pressa freno per piegature semplici possono essere l'inizio per applicare metodi di piegatura più complessi. Un metodo, noto come piegatura aereo, è una tecnica che utilizza il Movimento. La pressione della piegatura aereo è inferiore e l'angolo più ampio per piegature più morbide. Questo approccio è ottimo per creare curve e altre forme che richiedono maggiore flessibilità.